SPAL, notte fonda e pioggia di fischi: al Mazza vince il Pontedera

Si è conclusa la gara al "Paolo Mazza" tra Spal e Pontedera, valida per la 13^ giornata del girone B di terza serie: successo degli ospiti per 1-0. L'andamento della partita ha confermato il momento delle due squadre, sottolineano i colleghi di TuttoC.com nel post partita, per i padroni di casa è arrivata la settima sconfitta stagionale, mentre i toscani hanno centrato la terza vittoria consecutiva. Preoccupante la prestazione della Spal, buona per i primi 25 minuti poi gli avversari hanno preso le misure facendosi preferire sul piano del palleggio. Una crisi quella dei biancazzurri nella quale è difficile capire quale sia la soluzione, mentre il Pontedera conferma la bontà del lavoro fatto nella costruzione della squadra in estate, e l'ottimo lavoro compiuto fin qui da mister Canzi e il suo staff. In cronaca il tecnico Leonardo Colucci deve fare a meno di Sitis, Siligardi, Arena, Rabbi, Iglio e Dalmonte. Passa al 4-4-2 schierando al centro della difesa Peda al fianco di Bruscagin, con Fiordaliso e Bassoli sulle fasce. In mezzo al campo Carraro e Contiliano, Puletto e Celia esterni alti a sostegno di Maistro ed Antenucci Sull'altra sponda Max Canzi recupera Guidi e Nicastro assente il solo Cerretti. Consueto 3-4-2-1 per i toscani. Davanti a Stancampiano, Espeche, Martinelli e Guidi che vince il ballottaggio con Calvani. Perretta ed Angori sulle fasce, in mezzo Ignacchiti e Catanase con Benedetti e Ianesi a supporto di Selleri.
L'inizio dei padroni di casa - sotto la curva biancazzurra - è promettente, al 5' su cross di Maistro la deviazione di Bassoli finisce sul fondo. Poco dopo Carraro pesca l'inserimento del numero 37, il suo sinistro disinnescato da Stancampiano. Fatica la formazione toscana a disegnare le proprie trame in avanti, subendo il pressing della Spal. Al 21' ci prova ancora Maistro ma il suo destro viene bloccato da Stancampiano. Il Pontedera prende le misure degli avversari, cominciando ad essere incisivo nella metà campo avverasaria. I granata trovano maggiori riferimenti, stazionano maggiormente nella metà campo estense. Al 38' è proprio degli ospiti l'occasione più limpida della gara. Su cross pennellato in maniera perfetta da Ianesi, Benedetti lasciato colpevolmente solo colpisce di testa mandando la sfera incredibilmente a lato. La truppa di Canzi, se possibile appare ancor più determinata nella ripresa,, prende letteralmente il comando delle operazioni. Al 6' su lungo cross di Perretta dalla destra, si avventa Selleri per la deviazione di testa a botta sicura, ma Alfonso salva in angolo. Sempre più rare le offensive degli emiliani. Colucci capisce le difficoltà dei suoi, prova a cambiare l'inerzia.
Dentro Rao e Collodel per Puletto e Contiliano ma il canovaccio non cambia. Il Pontedera concretizza la propria pressione al 21'. Lungo cross di Perretta a trovare la girata di Ianesi respinta da Alfonso, si avventa Catanese che colpisce la traversa poi sul rimbalzo depone mette la sfera oltre la linea di porta, rendendo vano il tentativo disperato di Tripaldelli. Ci si attende il forcing della Spal, mentre Canzi da freschezza alla sua difesa inserendo Calvani e Pretato per Guidi ed Espeche ma non arretra il baricentro. Ci provano gli estensi, ma si rendono pericolosi solo con Tripaldelli al 33', la sua deviazione trova l'opposizione di Stancampiano. I toscani non si spaventano, controllano la gara non dando la mai la sensazione di poter soffrire. Anzi nel lungo recupero potrebbero raddoppiare con Ignacchiti mandato davanti ad Alfonso da Nicastro, ma il portiere salva il risultato.
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE