SPECIALE - La Mantia e Finotto: troppa SPAL per il Venezia

SPAL-Venezia 2-0 (29' La Mantia, 90'+3 Finotto)
SPAL
Alfonso 6,5 - Sfodera un paio di parate degne di nota, racconta TMW nelle pagelle del post-garra, mantenendo, anche grazie al VAR, la propria porta inviolata.
Dickmann 6 - Percorre regolarmente la fascia destra servendo, qua e là, qualche interessante traversone.
Meccariello 6 - Dirige il pacchetto arretrato di Venturato non badando a fronzoli sotto l'aspetto difensivo.
Varnier 6,5 - Spalleggia Meccariello al centro della difesa andando vicino, nel secondo tempo, alla rete personale.
Tripaldelli 6,5 - Corre lungo l'out mancino sfornando, quasi sempre, dei cross interessanti (dall'80' Celia sv - Subentra a Tripaldelli donando nuova linfa alla fascia sinistra biancazzurra).
Proia 6,5 - S'inserisce con continuità impensierendo, più e più volte, i difendenti arancioneroverdi (dal 65' Zanellato 6 - Sostituisce Proia apportando energie fresche lungo la mediana spallina).
Esposito 6,5 - Scandisce i tempi della manovra degli uomini di Venturato propiziando, con un suo filtrante, il palo di Rabbi.
Valzania 6 - Attacca e difende con la medesima abnegazione tentando, un paio di volte, la conclusione da fuori.
Maistro 6,5 - Svaria sulla trequarti andando vicinissimo, ad inizio secondo tempo, al gol personale (dal 65' Rabbi 6,5 - Prende il posto di Maistro colpendo, con un bel destro a giro, un clamoroso palo).
Moncini 7 - Serve l'assist dell'1-0 a La Mantia, prima di divorarsi una ghiotta palla gol, oltre a propiziare, con un suo colpo di testa, la rete del definitivo 2-0.
La Mantia 7 - Presidia l'area di rigore avversaria realizzando rapacemente la rete dell'1-0 (dall'83' Finotto 7 - Subentra a La Mantia apponendo la propria firma sulla rete del raddoppio biancazzurro).
All. Roberto Venturato 7 - Vince "all'inglese" il derby statunitense contro il Venezia inanellando il 4° risultato utile consecutivo in campionato.
VENEZIA
Joronen 6 - Limita il passivo a discapito dei suoi incassando, ahilui, due reti.
Candela 5,5 - Sorveglia l'out di destra faticando, il più delle volte, a contenere gli attaccanti avversari (dal 46' Modolo 6 - Subentra a Candela consentendo al Venezia di passare dal 4-3-3 al 3-5-2).
Wiśniewski 5,5 - Gioca al fianco di capitan Ceccaroni commettendo, suo malgrado, qualche errorino di troppo.
Ceccaroni 6 - Capitana la formazione di Javorčić effettuando un paio di chiusure davvero pregevoli.
Ullman 6 - Viaggia lungo la corsia mancina badando, per lo più, ad attaccare.
Črnigoj 6,5 - Inizia con il piede giusto, cercando la conclusione a rete, prima di servire, nella ripresa, una ghiotta palla gol a Čeryšev (dall'86' Pierini 6 - Sostituisce Črnigoj sfiorando il gol olimpico).
Fiordilino 5,5 - Gestisce un esiguo numero di palloni non prendendosi grosse responsabilità in mezzo al campo.
Cuisance 6 - Conferisce un pizzico d'intraprendenza alla mediana di Javorčić cercando, senza fortuna, la giocata decisiva (dal 74' Čeryšev 6 - Prende il posto di Cuisance debuttando ufficialmente con la maglia del Venezia).
Johnsen 5,5 - Lavora lungo la fascia di competenza non rendendosi concretamente pericoloso come dovrebbe e potrebbe (dal 46' Tessmann 4 - Vanifica quanto di buono fatto, vedi il filtrante per Novakovich, rimediano, nel giro di 6 minuti, un'espulsione per doppio giallo).
Pohjanpalo 5 - Si vede annullare giustamente un gol per fuorigioco prima di divorarsi, da due passi, la rete del possibile 1-1 nel finale.
Connolly 6 - Mette i brividi ad Alfonso in avvio prima di calare progressivamente con il trascorre dei minuti (dal 58' Novakovich 5 - Subentra a Connolly sprecando una serie di ottime palle gol).
All. Ivan Javorčić 5 - Perde 2-0 contro la SPAL registrando la 2ª sconfitta consecutiva in campionato.